/    3888838465 (si consiglia pagina CONTATTACI)     /    info@plantari-podotec.it     /    Seguici su               e-bay

Plantari Personalizzati

Piede Piatto - Piede Cavo - Dolore ai Metatarsi - Dolore al Tallone - Supinazione - Pronazione

» Domande Frequenti

Per dimostrarti che il nostro è un ottimo prodotto puoi verificare le recensioni ed i commenti ricevuti sulla nostra pagina Facebook. Inoltre lo abbiamo commercializzato per un periodo su ebay. Controlla i pareri e le opinioni dei nostri clienti attraverso i feedback che abbiamo ricevuto proprio su E-bay
I clienti che utilizzano i nostri plantari sono sempre tutti soddisfatti. Come facciamo? Semplice, con la garanzia "soddisfatti o soddisfatti". Se acquisti i plantari e qualcosa non va, nessun problema: contattaci e troveremo insieme una soluzione. Possiamo anche modificare il plantare e in alcuni casi rifarlo completamente. Gratis!
I Podotec sono plantari automodellanti, anatomici, protettivi e contro il dolore. Perciò, se avete bisogno di un ottimo supporto per il vostro piede in grado di adattarsi perfettamente alla pianta, di offrirle il giusto sostegno scaricando le eccessive pressioni e compensando i deficit di appoggio plantare (riducendo il dolore e lo sforzo), rivolgetevi a noi.
Nonostante forme e colori accattivanti, la maggior parte delle solette esposte nei negozi specializzati sono modelli standard prodotti in maniera industriale. Ma ogni piede è diverso dall'altro e non può esistere un unico prodotto adatto per tutti.
Per questi motivo i plantari Podotec, contrariamente alle solette standard, sono modelli personalizzati ed adattati alle esigenze dei nostri clienti e pazienti. Grazie alle proprietà automodellanti sarà il plantare a modellarsi sul piede, sostenendolo e ammortizzandolo con i rinforzi applicati.
Un macchinario completamente automatizzato produce tutti i componenti del plantare che vengono successivamente assemblati ed incollati (per ottenere un dispositivo personalizzato da adattare alle esigenze del cliente). Le materie prime sono acquistate dai migliori fornitori italiani di prodotti e materiali per l'ortopedia, la podologia ed il settore biomedicale.
La realizzazione dei plantari automodellanti Podotec non necessita di effettuare un calco del piede (evitando ulteriori spese). Infatti sarà il piede stesso durante l'uso a modellare anatomicamente il plantare assicurando una impronta dinamica corretta (perchè realizzata durante l'effettivo passeggio o attività fisica) in grado di ripartire in modo omogeneo il carico sulla pianta e di scaricare i punti di iperpressione.
I Plantari Podotec sono un articolo tecnico di ingegneria biomedica e per realizzarli è sufficiente indicare quali sono le patologie/esigenze del piede (di cui siete a conoscenza perché diagnosticate dal vostro specialista o dal nostro studio ortopedico) ed in base alla casistica ed alla nostra esperienza decennale vi sarà indicato il modello che sarà adattato per soddisfare la vostra richiesta personalizzata (modelli M Plus, T Plus, P Plus e combinati). In ogni caso il nostro staff di esperti è sempre a vostra completa disposizione per qualsiasi consiglio e chiarimento.
"Gli studiosi hanno dimostrato che le solette sono un rimedio sicuro per il dolore ai piedi, a prescindere dalla sua causa."
Portale Partecipasalute - Hawke F et al. "Solette su misura per il trattamento del dolore al piede". Cochrane Database of Systematic Reviews, Issue 3.
"Per stare un po’ meglio è bene procurarsi solette [..]  Nel giro di tre mesi, dicono i ricercatori, si ottiene in effetti un significativo sollievo dal problema."
Corriere della Sera - Sezione Salute
"Camminare sul bagnasciuga permette di migliorare la propriocezione del piede e della caviglia."
Dr. Andrea Salvi (ISEO) Specializzato in Ortopedia
"Passeggiare sul bagnasciuga a piedi nudi sulla sabbia è ottimo in quanto il pavimento sabbioso nella deambulazione si adatta alla volta plantare distendendo e massaggiando la fascia e i muscoli plantari e potenziando la pompa plantare e ciò è un ottimo momento fisioterapico per le patologie del piede ( piede piatto, piede cavo, patologie dell’avampiede) molto spesso associate e concausa dell’ insufficienza venosa."
Dott. Carlo Bisacci - Specialista in Chirurgia del Centro Interuniversitario di Ricerca e Formazione in Flebologia.
Cosa si può fare per evitare di avere problemi alle vene durante la gravidanza?

" è evidente che chi è portatrice di una malattia venosa, soprattutto varicosa, debba evitare di stare troppo a lungo con le gambe al sole; frequentare la spiaggia nelle prime ore del mattino e nelle ore serali, camminare sul bagnasciuga
Dott. Edoardo Colombo - Specialista in Flebologia e Angiologia
Per insufficienza venosa si intende il cattivo funzionamento del ritorno venoso del sangue alle estremità verso il cuore, con conseguente rallentamento della circolazione nelle gambe. Come prevenire l'insufficienza venosa?

"E' utile camminare nell'acqua o sul bagnasciuga e nuotare spesso."
Prof. Giampaolo Rolli - Specialista in Malattie del sangue
L'altezza media è tipicamente 2-4 mm in punta e 10-15 mm al tacco. Queste misure sono puramente indicative dato che ovviamente l'altezza media dipende dal numero di scarpa e dalla presenza di inserti ammortizzanti. E' comunque possibile realizzare plantari con spessori indicati dal cliente.
Riguardo il peso esatto, anche questo dipende dal numero di scarpa, dal rivestimento e dal tipo di inserti personalizzati applicati. In ogni caso i plantari, grazie agli speciali ed innovativi materiali utilizzati, sono resistenti e molto leggeri: per esempio un plantare numero 46 completo di inserti ammortizzanti pesa solo 35 grammi ca.
Non è possibile indicare una durata media dato che quest'ultima dipende dal tipo di attività praticata (sportiva intensa, passeggio, normale stazione eretta) e dalla frequenza di utilizzo (poche o varie ore al giorno). Ci sono pazienti che li hanno utilizzati anche per due anni e atleti/podisti che hanno percorso più di 1400 km.
Il tempo necessario dipende dalla frequenza d'uso e dal tipo di attività praticata. In genere bastano poche ore (in caso di attività sportiva intensa) o pochi giorni (in caso di passeggio o semplice stazione eretta).
Nonostante non ci siano controindicazioni, è consigliabile avere un paio di plantari per ogni tipo di scarpa utilizzata dato che il dispositivo tende ad adattarsi anche alla scarpa indossata. Inoltre il modello Sport è dotato di un particolare rivestimento indicato per l'attività sportiva.
Segui questi semplici passaggi:
-Visita la pagina del sito "Acquista il tuo plantare"
-Seleziona e specifica le esigenze/problematiche del tuo piede e le caratteristiche extra
-Se desideri solo un preventivo, alla domanda "Desideri un preventivo senza impegno?" rispondi "SÍ"
-Se vuoi procedere con l’acquisto invece rispondi "NO,VORREI ACQUISTARE"
-In caso di primo acquisto, inserisci quindi tutti i tuoi dati di spedizione e fatturazione, scegli la modalità di pagamento tra quelle disponibili e il tuo ordine sarà elaborato
-In alternativa puoi inviarci una mail all’indirizzo info@plantari-podotec.it o tramite la pagina "Contattaci" del nostro sito, indicandoci la tua problematica ed allegando eventuale materiale, un nostro incaricato ti risponderà con un preventivo senza impegno. Siamo a tua disposizione
Nella sezione "Acquista il tuo plantare" è possibile visualizzare il numero di scarpa con accanto la lunghezza del plantare corrispondente: per una corretta scelta è consigliabile basarsi sempre sulla lunghezza. Inoltre in caso di indecisione sul numero-misura-lunghezza più adatti per il plantare è consigliabile scegliere un modello con lunghezza un po' abbondante. Successivamente infatti sarà possibile ritagliare leggermente in punta il plantare per adattarlo alla scarpa.
Ecco la corrispondenza Numero Scarpa / Lunghezza:  35 (225mm) - 36 (231mm) - 37 (237mm) - 38 (245mm) - 39 (250mm) - 40 (257mm) - 41 (262mm) - 42 (269mm) - 43 (275mm) - 44 (282mm) - 45 (289mm) - 46 (295mm) - 47 (300mm) - 48 (305mm) - 49 (310mm)
(Il plantare inviato non avrà mai lunghezza inferiore a quella scelta, piuttosto sarà leggermente superiore da ritagliare, adattandola alla scarpa).
Certo, collaboriamo già con numerosi professionisti, podologi, negozi specializzati e centri di fisioterapia. Per informazioni utilizza il modulo Contatti
In genere occorrono 3-5 giorni per la realizzazione e 3-4 giorni per la spedizione (con raccomandata postale tracciabile via web) e i vostri plantari saranno recapitati direttamente a casa. Per quantità superiori ad un paio è necessario qualche giorno in più di lavorazione. Effettuiamo anche spedizioni rapide (consegna in 1 giorno) con costi aggiuntivi.
Domande frequenti Podotec
--> -->